TERMINI E CONDIZIONI D’USO
DISPOSIZIONI GENERALI
Le presenti condizioni generali di vendita hanno per oggetto l’acquisto di prodotti, che avviene tramite lo shop online del sito www.zelide.it
Le presenti condizioni generali di vendita sono valide dal giorno 29/09/2023 e possono essere aggiornate o modificate dal titolare in qualsiasi momento.
Le presenti condizioni generali di vendita riguardano il contratto a distanza stipulato tra Francesca Curtarello (via Spalato 4, 35030 Selvazzano Dentro, Padova | P.Iva 05562800283) – in seguito denominato titolare – e i propri clienti, che sono sempre utenti consumatori, nell’ambito dello shop online sul sito www.zelide.it.
1. ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
L’utilizzo dello shop online sul sito www.zelide.it da parte del cliente comporta l’accettazione delle presenti condizioni generali di vendita.
Qualora l’utente non intenda accettare le presenti condizioni generali di vendita non potrà utilizzare lo shop del sito www.zelide.it e quindi non potrà effettuare alcun acquisto.
Le condizioni generali di vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto.
2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
Qualsiasi prodotto o servizio acquistabile tramite lo shop del sito www.zelide.it è descritto in modo dettagliato nella relativa pagina prodotto.
I prodotti di cancelleria sono stampati in piccole quantità e soggetti a ristampa o realizzati a mano e potrebbero pertanto presentare delle piccolissime differenze o imprecisioni (dimensioni e finiture del disegno, sfumature di colore, etc…) rispetto a quanto pubblicato nelle immagini di presentazione delle pagine prodotti.
Le immagini dei prodotti, realizzate con mockup grafici, sono di fatto solo rappresentative e non costituiscono elemento contrattuale.
Gli utenti che effettuano l’acquisto hanno l’obbligo di essere maggiorenni.
L’ordine inviato dall’utente vale come proposta contrattuale di acquisto.
Il titolare avrà, a proprio insindacabile giudizio, il diritto di accettare o meno l’ordine dell’utente senza che quest’ultimo possa eccepire o lamentare alcunché a qualsivoglia titolo e/o ragione.
Il contratto di vendita si intende concluso con l’accettazione da parte del titolare della proposta contrattuale dell’utente.
Questo avverrà tramite l’invio della conferma d’ordine all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’utente in fase di compilazione dell’ordine. Nella mail saranno riportate la data dell’ordine, l’elenco dei prodotti acquistati con i relativi prezzi, le modalità di spedizione e di pagamento scelte dall’utente, indirizzo di consegna e di fatturazione.
I prodotti creati a mano e personalizzati vengono realizzati solo dopo l’avvenuta ricezione del pagamento per intero dei prodotti e delle eventuali spese di spedizione e delle note con le indicazioni per la personalizzazione. I prodotti saranno pronti per la spedizione nei giorni lavorativi necessari indicati nella scheda descrittiva del prodotto.
Qualora queste tempistiche dovessero allungarsi l’utente sarà tempestivamente informato tramite email e potrà decidere se confermare o meno l’ordine. In caso di annullamento dell’ordine l’utente riceverà il rimborso dell’eventuale somma già versata.
L’utente consumatore si impegna a verificare la correttezza dei dati riportati nella conferma d’ordine e a comunicare immediatamente al titolare eventuali errori e provvederà a conservare copia del proprio ordine e della relativa conferma.
3. PREZZI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati all’interno del sito www.zelide.it ,espressi in euro, sono da considerarsi prezzi finali (in quanto non soggetti a iva) e non includono le spese di spedizione.
Queste ultime vengono calcolate al momento del check-out e sono sempre a carico dell’utente consumatore.
www.zelide.it si riserva il diritto di modificare i prezzi senza preavviso, ma si impegna ad applicare i prezzi in vigore (vale a dire quelli indicati sul sito) al momento dell’ordine escluso errori di calcolo nel sistema checkout.
Il cliente può pagare l’ordine effettuato attraverso le seguenti modalità:
1) Pagamento con Carta di Credito (Visa, MasterCard, Postepay e altre carte di Credito o di Debito).
Il pagamento con Carta di Credito è gestito con server sicuro (SSL).
Tutti i pagamenti effettuati con Carta di Credito sono garantiti da un sistema di protezione e in nessun caso www.zelide.it verrà in possesso dei dati delle carte di credito.
2) Pagamento tramite il sistema PayPal
4. FATTURAZIONE
Se non specificato diversamente dall’utente consumatore, in fase di conclusione dell’ordine, la fattura non verrà emessa.
5. SPEDIZIONI E MODALITÀ DI CONSEGNA
Le spedizioni in Italia vengono effettuate attraverso il servizio di Poste Italiane di POSTA PRIORITARIA 1 per gli ordini di peso inferiore ai 400 gr ed il servizio di CORRIERI NAZIONALI per gli ordini di peso superiori ai 400gr o volumetricamente ingombranti.
Le spedizioni all’estero vengono effettuate unicamente nei paesi europei di AUSTRIA, SVIZZERA, GERMANIA, FRANCIA, SPAGNA e BELGIO attraverso il servizio di CORRIERI NAZIONALI.
Le spese di spedizione verranno calcolate in fase di checkout, dopo che l’utente avrà inserito l’indirizzo completo e il numero di telefono a cui dovranno essere spediti i prodotti.
Il titolare si affida solo a Corrieri nazionali qualificati, con cui esegue spedizioni traccate.
Nessuna responsabilità potrà essere attribuita al titolare per ritardata o mancata consegna imputabile a cause di forza maggiore o caso fortuito.
L’utente consumatore o un suo delegato è tenuto a rendersi reperibile negli orari descritti, onde evitare gli eventuali addebiti aggiuntivi richiesti dal corriere espresso per mancate consegne. Tali eventuali addebiti saranno sempre a carico del cliente.
L’utente consumatore è l’unico responsabile dei dati di spedizione forniti in fase di checkout dell’ordine. Qualora l’indirizzo o una parte di esso dovesse risultare errato questo determinerà l’impossibilità di
consegna dell’ordine da parte del corriere. In questo caso il prodotto tornerà al mittente con ulteriori costi aggiuntivi, che saranno sempre addebitati al cliente.
Il titolare non può in nessun caso essere ritenuto responsabile di eventuali danni causati dal vettore ai prodotti acquistati. Il cliente è tenuto a verificare, all’atto del ricevimento, la conformità del prodotto a lui consegnato con l’ordine effettuato; solo dopo tale verifica, e salvo ovviamente il diritto di recesso previsto il cliente dovrà sottoscrivere i documenti di consegna.
6. DIRITTO DI RECESSO E MODALITA’ DI ESERCIZIO DEL RECESSO
Il cliente ha il diritto di esercitare il diritto di recesso in relazione al contratto concluso entro il termine di quattordici giorni senza dover fornire alcuna motivazione.
Il termine per l’esercizio del recesso decorrerà a partire dal giorno nel quale il cliente, o un soggetto dallo stesso designato e diverso dal corriere, acquisisce il possesso
fisico del bene su cui si vuole esercitare tale diritto.
Per esercitare il suo diritto di recesso, il cliente deve informare il titolare della sua decisione di esercitare il diritto di recesso dal contratto facendo pervenire al titolare una dichiarazione esplicita in tal senso via e-mail all’indirizzo info@zelide.it
Il cliente sarà inoltre tenuto ad indicare, nella suddetta mail, il codice IBAN su cui il titolare potrà effettuare il rimborso.
Il cliente ha esercitato validamente il proprio diritto di recesso se la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso è inviata dal cliente prima della scadenza del periodo di recesso. Farà fede la data di invio dell’e-mail.
Qualora il cliente eserciti il diritto di recesso, il titolare rimborserà esclusivamente l’importo del bene o dei beni oggetto della restituzione. Le eventuali spese di spedizione, sia quelle relative all’invio del bene da parte del titolare al cliente, sia quelle relative alla restituzione del prodotto da parte del cliente al titolare, non saranno in nessun caso rimborsate e saranno sempre a carico del cliente.
Il rimborso da parte del titolare avverrà senza ritardo e comunque entro quattordici giorni da quando il titolare riceverà la merce oggetto di restituzione. Il titolare eseguirà il rimborso tramite bonifico bancario sull’iban indicato dal cliente nella mail in cui informa il titolare della sua volontà di esercitare il diritto di recesso.
Salvo dove diversamente stabilito il cliente restituirà i beni o li consegnerà al titolare o a un terzo dallo stesso autorizzato senza ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dalla data in cui il cliente ha comunicato la decisione di recedere dal contratto.
I beni dovranno essere restituiti a:
Francesca Curtarello
via Spalato, 4
35030 Selvazzano Dentro (PD)
Il termine è rispettato se il Consumatore rispedisce i beni prima della scadenza dei 14 giorni, farà fede la data di consegna della merce al corriere. Il cliente sostiene il costo diretto della restituzione dei beni ed è responsabile del bene finché il titolare o un suo delegato ne rientreranno in possesso. Per permettere la tracciabilità del bene durante la restituzione, nonché per stabilire con certezza le date di consegna da parte del cliente al corriere e la data di consegna del corriere al titolare, la restituzione del bene da parte del cliente dovrà obbligatoriamente essere effettuata tramite corriere con spedizione tracciata.
Il bene restituito dovrà essere integro in tutte le sue parti (comprese di imballaggio) e in condizioni pari al nuovo, ovvero mai utilizzato e non dovrà in alcun caso presentare danni o alterazioni fisiche estetiche o superficiali, manomissioni o segni di usura e logorio; in caso contrario il rimborso non verrà effettuato.
Il diritto di recesso è escluso nel caso di contratti a distanza per la fornitura di beni per la cui produzione è stata realizzata una specifica personalizzazione del prodotto o che sono stati confezionati chiaramente su misura in base alle richieste personali del cliente.
Il diritto di recesso è escluso anche nel caso di acquisti di consulenze dei servizi di STELLE o CARTE, di un prodotto virtuale o scaricabile (prodotti digitali in PDF) che sia acquistato in prima persona o sotto forma di gift card per un’altro utente consumatore.
7. GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE
Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati on-line tramite il sito web www.zelide.it è sottoposta alla giurisdizione italiana; le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al combinato disposto del D.lgs. n. 50 del 15.1.1992 e del D.lgs. n. 185 del 22.5.1999.
Qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto sarà di esclusiva competenza del Foro di Padova.